Discussione:Papa Pio XII: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 180:
: Apologeta non si tratta qui di convertire. Wikipedia è una enciclopedia, è giusto che riporti il parere "degli storici" non di "uno storico". Il paragrafo che ho aperto sulle testimonianze dal mondo ebraico sarebbe NPOV se riportasse la testimonianza di un solo ebreo invece il paragrafo mostra come, in quel periodo, le testimonianze a difesa di Pio XII dal mondo ebraico fossero pressocchè unanimi
::Lo so benissimo, tanto che due citazioni le ho messe io! Avrebbe più senso, secondo me, cercare di capire perché si è passati dal ringraziamento pronto e sentito alle accuse infamanti (quando non calunniose).--[[Utente:Apologeta|Apologeta]] 10:07, 14 set 2006 (CEST)
::: Esiste una teoria storica, ma non l'ho ancora inserita perchè devo trovare altre fonti perchè so verrebbe subito tacciata di non neutralità (Anche se, a giudicare gli interventi di Calgaco, basterebbe un'unica fonte e pure controversa per costruire una teoria). Le teorie sui silenzi mosse a papa Pacelli provennero inizialmente da ambienti di ideologia '''comunista'''. Non venne mai perdonato a Pio XII la condanna totale che quest'ultimo ebbe contro l'ideologia comunista. Per approfondimenti leggi qui: [http://www.vho.org/aaargh/ital/arrass/PRvicit3.html] --[[utente:Akela|Akela]] | [[Discussioni utente:Akela|(scrivimi)]] 10:14, 14 set 2006 (CEST)
|