Calciatori della Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 686:
===''Hall of fame''===
Nel [[2000]] la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] (FIGC) e la Fondazione Museo del Calcio di [[Coverciano]] istituirono per la prima volta un ''Hall of Fame'' con l'obbietivo di riconoscere la vita e la carriera di diverse personalità del [[calcio in Italia]]<ref>{{cita news|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200101/17/3a65f51405d34/|titolo=World All-Time Teams|pubblicazione=[[Rai Sport|RAI Sport]]|giorno=17|mese=1|anno=2001|accesso=14-01-2011}}</ref>. In quell'anno furono riconosciuti tredici personalità in sei categorie diverse, tra le quali, quattro calciatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://forza_azzurri.homestead.com/Hist_Indiv_Hon6.html|titolo=History: Individual Honours|pagina=6|accesso=14-01-2011}}</ref>.
Tale iniziativa fu riammessariadottata per entrambe istituzioni dieci anni dopo con la presentazione del Hall of Fame della FIGC a [[Firenze]]<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/30291/2011/11/News.shtml|titolo=Lunedì 5 dicembre la consegna dei premi "Hall of Fame" del calcio italiano|pubblicazione=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=25-11-2011|accesso=28-11-2011}}</ref> e la pubblicazione della prima lista di personalità inserite nel [[dicembre]] [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/uefa/aboutuefa/organisation/president/news/newsid=1728578.html|titolo=Il Presidente UEFA nella Hall of Fame italiana|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|giorno=6|mese=12|anno=2011|accesso=14-01-2012}}</ref>.
 
Nel [[1997]], durante la consegna del ''[[FIFA World Player of the Year 1997|FIFA World Player Award]]'', la [[FIFA|Federazione Internazionale del Calcio]] (FIFA) e l'International Football Hall of Champions (IFHOC) – organizzazione riconosciuta dal organo amministrativo del calcio mondiale – presentarono il ''Hall of Champions''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/about/index.html|titolo=About IFHOC|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/ballondor/archive/edition=1999901997/index.html|titolo=Ronaldo retains the crown|pubblicazione=Fédération Internationale de Football Association|accesso=14-01-2012}}</ref>, in cui furono inseriti un totale di 27 calciatori al [[2000]], cinque dei quali militarono in squadre iscritte al [[campionato italiano di calcio|campionato italiano]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/Frontpage.htm|titolo=Induction Ceremonies|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/inductees/index.html|titolo=The Inductees|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/PlayersBios.htm|titolo=Player Bios|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref>.