Confederate States Navy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 63:
===La flottiglia del Mississippi===
La flottiglia del Mississippi era di base a [[New Orleans]] sulle navi ''Louisiana'' ([[Nave da battaglia#Ironclad|ironclad]]), ''Manassas'' ([[ariete corazzato]]), ''Maurepas'', ''Ponchartrain'', ''McRae'', ''Livingston'', ''Polk'', ''Calhoun'', ''Jackson'', ''Ivy'', ''Mobile'', ''Segur'', ''St Mary's'' e due batterie corazzate, mentre la ''Mississippi'' era un'ironclad ancora in costruzione<ref name=CMH55>Conf. Mil. Hist. pag 55</ref>. Le due navi più potenti, cioè la ''Louisiana'' e la ''Manassas'', erano menomate dalla scarsa potenza dei loro motori, tanto che la ''Louisiana'' fu usata come batteria galleggiante e la ''Mamnassas'', sebbene abbia speronato diverse unità nemiche, non provocò mai gravi danni<ref name=CMH55 />. All'inizio del [[1862]] una squadra, composta da ''McRae'', ''Ivy'', ''Livingston'', ''Maurepas'', ''Ponchartrain'', ''Polk'', ''Calhoun'' e ''Jackson'' fu inviata a monte di New Orleans, all'Isola 10<ref>L'Isola 10 si trova sul [[Mississippi (fiume)|]] fra [[Contea di New Madrid|New Madrid]] e [[Contea di Fulton (Kentucky)|Hickman]], sul confine fra il [[Missouri]], il [[Tennessee]] ed il [[Kentucky]], vedi Luraghi, op. cit. Fig. 8 a pag 463</ref>, mentre alcune navi furono disarmate per costituire batterie a terra o affondate per vari motivi, McRae, Ivy e Jackson rientrarono a New Orleans e le navi restanti furono bruciate alla caduta dell'isola per non farle catturare dal nemico<ref name=CMH56>Conf. Mil. Hist. pag 56</ref>.
Il [[16 aprile]] [[1862]] una forza federale al comando dell'ammiraglio [[David G. Farragut|Farragut]] si presentò alla foce del [[Mississippi (fiume)|Mississippi]].....<!-- CMH pag 57--->
|