Discussione:Papa Pio XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Calgaco (discussione | contributi)
Riga 198:
--[[Utente:Defensor|Defensor]] | [[Discussioni utente:Defensor|(scrivimi)]] 12:18, 15 set 2006 (CEST)
:Non posso che concordare, forse si potrebbe inserire un approfondimento in una voce a parte per evitare che appesantisca ulteriormente la pagina (già notevolmente pesante) e creare una sezione riassuntiva che indichi quello che hai appena esposto: fino alle pubblicazione dell'opera "il Vicario" di Rolf Hochhuth gli omaggi e i riconoscimenti a Pio XII sul suo pontificato erano pressocchè unanimi. In questo senso l'avviso di non neutralità mi pare assolutamente pretestuoso, al più si possono appunto aggiungere testimonianze contemporanee alternative provenienti dal mondo ebraico. Se se ne trovano ben vengano!!! Se poi queste non ci sono non è che possiamo inventarcele o sopprimere il paragrafo. Almeno credo. --[[utente:Akela|Akela]] | [[Discussioni utente:Akela|(scrivimi)]] 17:41, 14 set 2006 (CEST)
==Semplicemente ridicolo==
L'autorevolissimo sito indicato a discarico del qui presente papa è *http://www.vho.org/aaargh/ital/ital.html
per chi non lo sapesse si fregia del nobile titolo nazifascista:
*IL REVISIONISMO OLOCAUSTICO IN ITALIANO
in esso appare un indedito documento scritto dal famosissimo (ma a me, per mia culpa, gravissima culpa) Paul RASSINIER e curato dal non meno esimio Andrea Carancini. Il nome del testo è: "L'operazione « Vicario »
Il ruolo di Pio XII davanti alla storia" si badi bene però "Totalemente inedito in italiano".
L'incipit è il vero manifesto del documento:
:"La '''lobby ebraica''' ha sempre tentato di gettare fango sulla figura dell'ultimo vero papa: Pio XII. Il libro che vi presentiamo fa giustizia di tutte le infami menzogne inventate dalla '''mafia culturale giudaica''', contro un uomo che ottenne perfino la conversione del rabbino capo di Roma, Eugenio Zolli, e questo a guerra finita..."
Ai lettori di lobby ebraica e mafia culturale giudaica l'ardua sentenza...--[[Utente:Calgaco|Calgaco]] 18:54, 14 set 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Papa Pio XII".