Cantopop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo: de, es, fr, hu, id, ja, ko, nl, no, pt, ru, sv, zh, zh-yue
m Aggiungo il template sinottico "genere musicale"
Riga 1:
{{S|generi musicali}}
{{tmp|genereGenere musicale}}
|nome = Cantopop
Il '''Cantopop''' (abbreviazione di musica popolare cantonese e chiamato a volte '''HK-pop''') è un genere musicale pop cinese nato negli anni 70 e sviluppatosi attorno alla città di [[Hong Kong]] come evoluzione della musica popolare cinese ed il [[C-pop]]. Vi sono influenze musicali ricavate da molti altri generi come il jazz, rock and roll, R&B, musica elettronica e tutto il pop occidentale.
|origini_s = [[Musica Pop|Pop]], musica tradizionale cinese
|origini_c = Anni '40 in [[Cina]], in particolare a [[Shanghai]], e poi dagli anni '50 a [[Hong Kong]]
|strumenti = [[Canto (musica)|Voce]]<br/>[[pianoforte]]<br>[[sintetizzatore]]<br>[[batteria (strumento musicale)|batteria]]<br>[[chitarra]]<br>[[chitarra basso|basso]]
|popolarità = Successo commerciale in tutta l'[[Asia orientale]] ed il [[sudest asiatico]] a partire da anni '60-'70, grazie alle influenze occidentali ed all'avvento della televisione
|sottogeneri =
|generi_d =
|generi_c = [[Shidaiqu]], [[Mandopop]], [[J-pop]], [[K-pop]]
}}
Il '''Cantopop''' (abbreviazione di musica popolare cantonese e chiamato a volte '''HK-pop''') è un genere musicale pop cinese nato negli anni '70 e sviluppatosi attorno alla città di [[Hong Kong]] come evoluzione della musica popolare cinese ede ildello [[C-popshidaiqu]]. Vi sono influenze musicali ricavate da molti altri generi come il [[jazz]], [[musica rock|rock and roll]], [[R&B]], [[musica elettronica]] e tutto il pop occidentale.
 
I testi dei brani sono generalmente cantati in [[lingua cantonese|cantonese]]. È famoso soprattutto nella Cina meridionale e nell'Asia sud-orientale.
 
Tra i principali artisti si possono citare, [[Roman Tam]] considerato il padrino del genere, [[Liza Wang]], [[Paula Tsui]] negli anni 70, [[Anita Mui]], [[Leslie Cheung]], [[Alan Tam]], [[Sally Yeh]], [[Priscilla Chan]] negli anni ottanta e novanta.
Riga 9 ⟶ 18:
Con l'annessione di [[Hong Kong]] da parte della Cina, avvenuta nel 1997, il genere si espanse ad artisti cinesi dell'entroterra.
 
Dopo il 2000 nuovi cantanti vennero alla ribalta, tra questi il duo delle [[Twins (gruppo musicale)|Twins]], [[Joey Yung]], [[Miriam Yeung]]. Ci furono anche scandali sessuali che ricevettero una grossa attenzione da parte dei media anche occidentali come le foto private divulgate in internet in cui il cantante e attore [[Edison Chen]] fu ritratto in atti sessuali espliciti con le cantanti [[Gillian Chung]], [[Bobo Chan]] e [[Cecilia Cheung]].<ref>[http://worldblog.msnbc.msn.com/_news/2008/02/14/4376558-sex-scandal-rocks-hong-kong Scandalo sessuale sconvolge Hong Kong]</ref>.
 
==Note==