Controller (videogiochi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
migliorata forma |
m ortografia |
||
Riga 125:
* Sistemi di rivelazione di movimento ottico come TrackIR e Freetrack utilizzano una videocamera per tracciare un copricapo a infrarossi illuminato o di emissione. I piccoli movimenti della testa sono tracciati e poi tradotti in movimenti virtuali molto più grandi all'interno del gioco, permettendo controllo a mani libere e una migliore immersione nel gioco.
* sistemi di rilevazione di movimento meccanico come Gametrack usa cavi attaccati ai guanti per rilevare la posizione di elementi fisici in uno spazio a tempo reale in tre dimensioni. Il meccanismo Th Gametrack contiene bobine di cavi riavvolgibili e guida un piccolo braccio tubolare da cui passano i fili. Il braccio guida è articolato in una giuntura sferica come il braccio e la sfera segue l'angolo per come il filo si estende dal meccanismo. La distanza dell'elemento tracciato dal meccanismo è determinato attraverso componenti che misurano la rotazione dalla bobina lungo il cavo retrattile, e calcola quanto è esteso il cavo.
* I pannelli di controllo simulano i pannelli di controllo degli aerei, sia generici che specifici aerei, che sono usati in parti della tastiere per mandare comandi al simulatore di volo. Alcuni di questi sono più costosi di tutto il resto del sistema. I pannelli
**Train controls: Altri pannelli di controllo che simulano i comandi dei treni. Il "RailDriver" per esempio è sviluppato per funzionare con Trainz, Microsoft Train Simulator e Kuju Rail SImulator. (Dal gennaio 2009) è limitato nella facilità dell'uso dalla mancanza di interfacce API di Windows e progettata per funzionare con alcuni tipi di software. Il Train controller per i simulatori di treni ad alta velocità della Taito è stato creato per il Wii console.
* Un accessorio nel Nes è stato il R.O.B. (Robotic Operating Buddy). Conosciuto in Giappone come Famicon Robot, questo accessorio ha avuto vita breve, apparso solo in Stack-up e Gyromite. È stato classificato come un "cavalli di troia" durante il crash del mercato dei videogiochi del 1985{{Citazione necessaria|date=Giugno 2010}} R.O.B. è apparso in due set: Il NES Deluxe Set e il set Gyromite. Nonostante la vita breve, questi accessori hanno dato il via al coinvolgimento della nintendo al mercato occidentale. I R.O.B. sono stati definiti dalla GameSpy il quinto più grande investimento nei video game degli ultimi 25 anni.{{Citazione necessaria|date=Giugno 2010}} I R.O.B. sono stati mostrati in Mario Kart DS per Nintendo DS come personaggi giocabili. È anche apparso in Super Smash Bros. Brawl non solo come personaggio giocabile ma come ministro anziano nello story mode, il SubSpace Emissary.
|