Lampada alogena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Altri modelli, molto piccoli e adatti ad illuminazioni localizzate e di arredo, sono alimentate ad 12 volt per mezzo di un [[trasformatore]]. In questo caso la massima lunghezza della linea a 12V deve essere inferiore a 2 metri per contenere i livelli di radiodisturbo entro i limiti ammissibili. La sezione minima consigliata per il conduttore è 1mm<sup>2</sup>.
 
Il bulbo delle lampadine alogene non deve essere toccato con le dita, poiché i depositi di grasso lasciati carbonizzerebbero alla prima accensione a causa della temperatura elevata annerendo il cristallo e provocandone al limite anche la rottura.
 
Il deterioramento del vetro di quarzo è causato dall'azione catalitica di questi residui, che innescano un processo di [[devetrificazione]]. Il vetro di quarzo è infatti meno stabile del vetro normale.
 
In caso di contatto pulire la superficie con [[alcool]].