Jetro Willems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato al 22 gennaio
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{Calcio Sparta Rotterdam|G}}|16 (0)
|2011-|{{Calcio PSV|G}}|89 (0)
}}
|AnniNazionale= 2009-2011<br/>2011-
Riga 46:
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] e della [[Nazionale di calcio dell'Olanda Under-19|Nazionale olandese Under-19]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Molto abile tecnicamente ed è dotato di un fisico possente che, grazie alle sue qualità, lo rendono uno dei talenti della sua età, specialmente nel suo ruolo.
 
==Carriera==
===Club===
====L'esordio allo Sparta e il passaggio al PSV====
La sua carriera da calciatore professionista inizia nel [[2010]] a sedici anni, dopo aver trascorso due anni nelle giovanili del club, durante un match disputatosi contro il [[Go Ahead Eagles]]<ref>[http://www.vi.nl/Wedstrijden/Wedstrijd.htm?dbid=211227&typeofpage=84140 Wedstrijd Sparta - Go Ahead Eagles]</ref>. Nel [[2011]], esattamente il [[31 agosto]] viene acquistato il suo cartellino, per ottocentomila [[euro]], dal [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]]. Compie il suo esordio con la maglia dei ''boeren'' nell'incontro di [[UEFA Europa League|Europa League]] giocata in [[Israele]] contro l'[[Hapoel Tel Aviv Football Club|Hapoel Tel Aviv]], diventando il calciatore olandese più giovane a partecipare in una competizione [[Europa|europea]]<ref>[http://www.vi.nl/Nieuws-item/210391/Willems-schrijft-geschiedenis-met-basisplaats-bij-PSV.htm VI - Willems schrijft geschiedenis met basisplaats bij PSV]</ref>. Esordisce in [[Eredivisie]] nel match di campionato contro il [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse|Vitesse]]. Dal [[29 novembre]] [[2011]] milita stabilmente in prima squadra<ref>[http://www.ed.nl/sport/psv/9973742/Willems-definitief-naar-eerste-selectie-PSV.ece ED - Willems definitief naar eerste selectie PSV]</ref>.
 
===Nazionale===
====Nazionale Under====
Ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Olanda Under-17|Under-17]] nel [[2010]] e, dopo alcune amichevoli, ha partecipato al [[Campionato europeo di calcio Under-17 2011|Campionato europeo di calcio Under-17]] organizzato in [[Serbia]]. Il torneo si concluderà con la vittoria degli ''Oranje''<ref>[http://www.ad.nl/ad/nl/1050/Jong-Oranje/article/detail/2431823/2011/05/15/Oranje-Onder-17-schrijft-met-Europese-titel-geschiedenis.dhtml AD - Oranje onder 17 schrijft met Europese titel geschiedenis]</ref> e per il calciatore, la chiamata da parte dell'[[Nazionale di calcio dell'Olanda Under-19|Under-19]].
 
Riga 84 ⟶ 89:
|| [[2010]]-[[2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Sparta Rotterdam]] || [[Eerste Divisie 2010-2011|ED]] || 16 || 0 || - || 0 || 0 || - || 0 || 0 || - || 0 || 0 || 16 || 0
|-
|| [[2011]]-[[2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 89 || 0 ||[[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0+3 || 0+0 || [[Supercoppa d'Olanda|SO]] || 0 || 0 || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 2425 || 0 || || 0 || 0 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 2728 || 0
|}