Assassinio sull'Eiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Poi però si reca all'appuntamento con "Drago", un [[albinismo|albino]] che deve vivere in quasi completa oscurità. La missione consiste nell'eliminare (in gergo, "sanzionare") i due agenti nemici responsabili della morte dell'agente Wormwood a Zurigo (Wormwood in inglese significa [[Assenzio]], probabile allusione al fatto che era alcolizzato). Hemlock viene costretto ad accettare la missione sotto minaccia di rivelare al [[Fisco]] l'esistenza della sua collezione di quadri preziosi, ottenuti spesso con mezzi non troppo legali; Hemlock accetta di eseguire solo una eliminazione, dietro il compenso di 100.000 [[dollaro statunitense|dollari]] più le spese ed una dichiarazione ufficiale che gli permetta di mantenere la sua collezione.
Hemlock si reca a Zurigo, dove elimina uno degli agenti nemici (quello di cui si era visto il volto nella sequenza iniziale). Sull'aereo del ritorno, viene abbordato da una hostess, Jemima Brown, con la quale finisce per passare la notte. Al mattino, scopre che Jemima è al soldo del C2, che gli ha sottratto soldi e dichiarazione, e che il "Drago" ancora lo vuole a colloquio. In questo secondo colloquio il "Drago" gli comunica di aver "quasi" individuato il secondo agente da eliminare: si tratta di uno dei componenti di una spedizione internazionale che scalerà a breve la parete nord dell'[[Eiger]], in [[Svizzera]], e l'unico particolare che se ne conosce è che zoppica. Per convincerlo ad accettare, "Drago" minaccia di informanre le autorità dei quadri di Hemlock che, in cambio di una lettera ufficiale dell'IRS (Internal Revenus Service) che attesti i quadri sono regolarmente in suo possesso, e di una cospicua cifra, alla fine accetta. Quando poi "Drago" gli comunica che Wormwood era un vecchio amico di Hemlock, Henri Bach, che gli aveva salvato la vita anni prima quando si erano trovati in un'imboscata per colpa del tradimento di un terzo collega, Miles Mellough, Hemlock risponde che se gli avesse detto dall'inizio che l'agente Wormwood era Henri Bach, si sarebbe risparmiato tutte le seccature. "Drago" risponde che non eran questione che lo riguardasse, e che preferiva che Hamlock accettasse la sanzione per la solita ragione: avarizia.
Hemlock si reca in [[Arizona]], dove vive il suo vecchio maestro e compagno di [[arrampicata]], Ben Bowman, proprietario di un rifugio - scuola di [[alpinismo]] ora trasformato in [[albergo]]. Richiesto di aiutare Hemlock a rimettersi in forma, Bowman lo affida dapprima alle cure di una giovane ragazza, George, che con lunghe corse in montagna lo rimette in forma dal punto di vista fisico; in seguito, cura personalmente l'aspetto tecnico, portando Hemlock ad arrampicare su vie sempre più difficili, fino a spingerlo ad aprire una nuova via su un torrione inviolato della [[Monument Valley]], convincendolo che si trattava di una ripetizione.
|