Utente:Giannib/prove/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giannib (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Giannib (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
''State of the World Address'' vendette oltre un milione di copie, e la rivista [[Rolling Stone]] selezionò il [[logo]] dei Biohazard come '''miglior logo dell'anno'''. Nello stesso anno il chitarrista [[Bobby Hambel]] lasciò il gruppo per divergenze con gli altri componenti, e andò a far parte dei [[White Devil]], gruppo che ospitava anche membri dei Cro-Mags. Successivamente a questa esperienza si allontanò definitivamente dal mondo della musica.
 
Nel [[1995]] i Biohazard registrano il loro quarto album in studio, ''[[Mata Leão]]'', con la formazione a tre e la produzione di [[Dave Jerden]]. Per il tour del [[1996]] per la promozione dell'album, il gruppo ingaggia il chitarrista [[Rob Echeverria]] proveniente dagli [[Helmet]]. Durante il tour, nella data di [[Amburgo]] in [[Germania]], il gruppo registra l'esibizione per la produzione del loro primo album dal vivo, ''[[No Holds Barred]]'', pubblicato nel [[1997]] dalla Roadrunner Records.
 
Nel [[1998]] Evan Seinfeld inizia la sua carriera da [[attore]] impersonando [[Jaz Hoyt]] nella serie televisiva [[Oz (serie televisiva)|OZ]], prodotta dalla [[HBO]]. Il suo personaggio verrà inserito nella seconda serie, ed apparirà fino alla sesta ed ultima serie.
 
==Formazione==
Riga 44 ⟶ 48:
* [[Billy Graziadei]] - [[chitarra]]
* [[Bobby Hambel]] - [[chitarra]] ([[1987]]-[[1994]])
* [[Rob Echeverria]]- [[chitarra]] ([[1996]]-)
* [[Anthony Meo]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1987]]-[[1988]])
* [[Danny Schuler]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1988]]-)
 
==Discografia==
 
Riga 51 ⟶ 57:
* [[1992]] - ''[[Urban Discipline]]''
* [[1994]] - ''[[State of the World Address]]''
* [[1996]] - ''[[Mata LeaoLeão]]''
* [[1997]] - ''[[No Holds Barred]]'' (live)
* [[1999]] - ''[[New World Disorder]]''