HMS Warspite (03): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
Riga 92:
 
===Periodo interguerra===
Nel 1919, la ''Warspite'' si unì al [[2nd Battle Squadron]] della [[British Atlantic Fleet|Flotta Atlantica]] di nuova formazione. Trascorse la maggior parte di questo periodo nel [[mar Mediterraneo]] come parte di questa flotta. Nel [[1924]] prese parte ad una [[Rivista della Flotta]] alla presenza di re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]. Più tardi nel corso dell'anno ricevette un parziale aggiornamento, che includeva l'installazione di nuovi pezzi di piccolo calibro, così come un parziale incremento della corazzatura e la modifica di parti della sovrastruttuta. I lavori furono completati nel [[1926]]. Quello stesso anno, dopo aver trascorso così tanto tempo nel Mediterraneo come parte della Flotta Atlantica, entrò infine nel suo organico, diventando la nave ammiraglia del Comandante in Capo della [[British Mediterranean Fleet|Mediterranean Fleet]] (Flotta Mediterranea), così come agendo come nave ammiraglia del Secondo in Comando.
 
Nel [[1930]] si riunì alla Flotta Atlantica. Nel settembre [[1931]] era la nave di guardia a [[Invergordon]] durante le fasi iniziali dell'[[ammutinamento di Invergordon]]. Si trovava in mare durante l'ammutinamento delle altre navi principali della Flotta Atlantica.