Sinistra Repubblicana (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco tmp
Botcrux (discussione | contributi)
m Scioglimento nei [[Democratici di Sinistra]]: clean up, replaced: Partito Democratico (Italia) → Partito Democratico
Riga 47:
La Sinistra Repubblicana ha espresso un ministro (Bogi) nel [[Governo Prodi I]] e un sottosegretario alla presidenza (Passigli) nel [[Governo D'Alema II]].
 
Nel [[febbraio]] [[2006]], con la mancata ricandidatura nelle file dei [[Democratici di Sinistra|DS]] di [[Stefano Passigli]] e di [[Giorgio Bogi]] (che abbandona il partito), la corrente ''Sinistra Repubblicana'' ha assunto una maggiore autonomia politica dai DS. Costituitasi come associazione politico-culturale, è divenuta promotrice della ricomposizione della diaspora repubblicana nell'ambito dell'area dell'Ulivo, nella prospettiva di rappresentare in modo unitario l'area laica nel progetto del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
 
== Assemblee Nazionali ==