Slapping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo: uk:Слеп |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|la lesione del [[cercine glenoideo]]|[[SLAP lesion]]}}
Lo '''[http://bassguitarintheworld.blogspot.it/2012/03/tecnica-slap-come-colpire-le-corde-con.html slapping]''' (o '''slap''') è una tecnica specifica degli strumenti a corda (in particolare [[basso elettrico]] e [[contrabbasso]]), nata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nell'ambito della musica afroamericana, in cui si alternano "strappi" e percussioni con il pollice alle [[Corda (musica)|corde]] di uno strumento.
Conosciuto anche come "thumb slap e pop (o pull) technique", consiste nel percuotere con il pollice ''(thumb slap)'' e tirare ''(pull'' o ''pop)'' con la mano destra (la sinistra per i mancini) le corde, dando uno stile ritmico. A questi due colpi vengono accorpati altri abbellimenti usati nel pizzicato e in altre tecniche: il legato ascendente (hammer on) o discendente (pull off), il glissato (slide), le note stoppate (mute, ghost o dead notes), bicordi, eccetera.
|