Praefectus classis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
 
La carriera [[prefetto (storia romana)|prefettizia]], comprese quelle collegate alle [[marina militare romana|flotte romane]], faceva parte di un più ampio ''[[cursus honorum]]'' dell'[[ordine equestre]] come qui sotto illustrato:
*Milizie equestri: ''[[Truppepraefectus ausiliarie dell'esercito romano|prefetto di coortecohortis]]'', prefetture a [[Roma antica|Roma]] ([[VigiliPraefectus (storia romana)vigilum|vigili]], [[PrefettoPraefectus urbanoUrbis|coorti urbane]], [[prefetto del pretorio|coorti pretorie]]) ''[[Truppepraefectus ausiliarie dellalae]]'esercito romano|prefetto d'ala]];
*[[Prefetto (storia romana)|Prefetture]]: [[Marina militare romana|di flotta]], [[Vigili (storia romana)|dei vigili]], [[Prefetto (storia romana)|dell'annona]], [[praefectus Alexandreae et Aegypti|d'Egitto]], [[Prefetto del pretorio|del pretorio]]; tali prefetture costituivano il cosiddetto ''Fastigium equestre'', cioè l'apice della carriera di un cavaliere;