Praefectus classis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
La carriera [[prefetto (storia romana)|prefettizia]], comprese quelle collegate alle [[marina militare romana|flotte romane]], faceva parte di un più ampio ''[[cursus honorum]]'' dell'[[ordine equestre]] come qui sotto illustrato:
*Milizie equestri: ''[[praefectus cohortis]]'', prefetture a [[Roma antica|Roma]] ([[Praefectus vigilum|vigili]], [[Praefectus Urbis|coorti urbane]], [[prefetto del pretorio|coorti pretorie]]) ''[[praefectus alae]]'', ''[[praefectus legionis]]'' (da [[Settimio Severo]]);
*[[Prefetto (storia romana)|Prefetture]]: [[Marina militare romana|di flotta]], [[
La carriera equestre si divideva essenzialmente in tre categorie di rango; C (centenario), CC (ducenario), CCC (tricenario), che corrispondevano al reddito annuo percepito: 100.000, 200.000 o 300.000 [[sesterzi]].
|