Rock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 422:
=== Gli anni 2000 ===
Nel corso della prima decade del nuovo millennio l'avvento di Internet provoca una rivoluzione epocale, che sconvolge totalmente il mondo della musica. Grazie alla presenza di siti di downloading gratuiti, prima perseguiti poi tollerati, l'industria discografica viene messa in crisi. Non potendo contare sui ricavi dalle vendite degli album,la principale fonte di guadagno per gli artisti diventano i concerti. Musicisti contemporanei e grandi mostri sacri della musica si lanciano in tour interminabili in giro per il mondo. Gli album pubblicati diventano un pretesto per pubblicizzare le tournè (e non viceversa come negli anni precedenti). Emblematico è il caso degli [[U2]] che ottengono uno scarso successo con l'album ''[[No Line on the Horizon]]'', ma fanno il tutto esaurito negli stadi di tutto il mondo con il loro gigantesco [[360° Tour]], uno degli spettacoli live più imponenti mai organizzati.
Si assiste alla progressiva sparizione della musica come fenomeno di massa. I vari stili musicali si chudono in se stessi, assieme ai loro ascoltatori. Vengono create stazioni radio, quotidiani, siti web e persino interi canali televisivi dedicati ad un particolare genere musicale. Il successo di un artista in questo periodo sta nel riuscire a catalizzare l'attenzione delle varie masse in un unico bacino di utenza.
|