PostgreSQL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: no:PostgreSQL |
m →Storia |
||
Riga 9:
Inizialmente il dbms si chiamava [[Ingres]] ed era un progetto del [[Berkeley]]. Nel [[1982]] il capo progetto, [[Michael Stonebraker]], ha lasciato il Berkeley per commercializzare il prodotto, ma in seguito è tornato all'accademia. Nel [[1985]] l'ha lasciata nuovamente per dare vita a un progetto post-Ingres ('''Postgres''') che superasse gli evidenti limiti dei prodotti concorrenti dell'epoca. La base dei sorgenti di Ingres e di Postgres erano, e sono rimasti nel tempo, ben distinti.
Il nuovo progetto puntava a fornire un supporto completo ai tipi di dati, in particolare la possibilità di definire nuovi tipi di dati (UDF, User Defined Types). Vi era anche la possibilità di descrivere la relazione tra le entità (
Dal [[1986]] gli sviluppatori diffusero un gran numero di articoli che descrivevano il nuovo sistema e nel [[1988]] venne rilasciato un primo prototipo funzionante. La versione 1 venne rilasciata nel giugno del [[1989]] per un numero di utenti contenuto. Seguì una versione 2 nel giugno del [[1990]], in cui il sistema delle regole venne completamente riscritto. Nella versione 3, del [[1991]], questo sistema venne riscritto ancora, ma venne aggiunto anche il supporto a gestori multipli di immagazzinamento dei dati e un motore di query migliorato. Nel [[1993]] vi era già un numero di utenti notevole che inondava il team di sviluppo con richieste di supporto e di nuove features. Dopo aver rilasciato la versione 4, che fu principalmente un ripulimento del codice, il progetto terminò.
|