Z3 (computer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Lo Z3 permetteva di realizzare loop ma non supportava istruzioni di salto condizionato (anche se non sarebbe stato difficile inserirne una). Tuttavia esiste una possibilità di implementare una [[macchina di Turing universale]] con lo Z3 (assumendo un nastro di lunghezza infinita e nessuna possibilità di errore), questa possibilità è stata dimostrata nel [[1998]]. Il metodo utilizzato è scomodo, ma la macchina di Turing è un dispositivo scomodo da utilizzare. È nata per essere universale e semplice da utilizzare per dimostrare teoremi non per essere utilizzata con programmi reali.
 
* Da un punto di vista pratico lo Z3 forniva delle istruzioni utili a risolvere problemi di ingegneria del [[1940]] e serviva per facilitare la vita agli ingegneri. Non va paragonata con i moderni computer, destinati a poter assolvere qualsiasi compito.
 
== Voci correlate ==