Lega Popolare Bangladese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo, sposto ref. |
|||
Riga 4:
==La Lega Popolare di Tutto il Pakistan==
Nel [[1949]] nacque la "Lega Musulmana Popolare di Tutto il Pakistan", quale scissione dalla "Lega Musulmana di Tutto il Pakistan". Nel [[1955]] il partito cambiò il proprio nome in "Lega Popolare di Tutto il Pakistan". Il primo segretario generale fu Shamsul Hoq del ramo bengalese del partito. Dal 1955 al [[1966]], il ramo bengalese della Lega si fece portavoce delle istanze della maggioranza dei cittadini di [[lingua bengalese]]. Nel 1966 divenne segretario del partito Sheikh Mujibur Rahman, che diede vita al movimento "Sei punti", sostenitore di una decisa autonomia della provincia
Alle elezioni del [[1970]] la Lega ottenne ben 167 su 313 seggi dell'Assemblea Pakistana (tutti eletti nel Pakistan orientale). Ciò permise alla Lega di governare senza bisogno di alleati. Il risultato elettorale determinò lo scoppio della guerra di liberazione bengalese, che vide da una parte il [[Pakistan Occidentale]] e dall'altra il Pakistan orientale e l'[[India]]. La Lega ebbe un ruolo di primo piano nella vittoria sul Pakistan occidentale.
|