Forza 10 da Navarone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
|||
Riga 93:
===Critica===
Vorrebbe essere il sequel del film [[I cannoni di Navarone]] ([[1961]]), ma, soprattutto a causa dell'assenza delle due colonne portanti [[Gregory Peck]] e [[David Niven]], finisce per diventare un mediocre film di guerra, legato dai nomi di due personaggi ad un celebre film di 17 anni prima. Il titolo è in realtà uno specchietto per allodole, un richiamo ad un celebre e riuscito film con cui però non ha nulla in comune. <ref>[http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=13024&film=FORZA-10-DA-NAVARONE FORZA 10 DA NAVARONE - Film (1978)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Curiosità ==
L'aeroplano visibile nelle prime scene del film è uno dei soli due [[Avro Lancaster]] mantenuti in condizioni di volo ancor oggi. Uno è il velivolo numero di serie ''PA474'', custodito dal ''Battle of Britain Memorial Flight'' presso l'aeroporto di RAF Coningsby ([[Gran Bretagna]]); l'altro, immatricolato come ''FM213'', si trova al Canadian Warplane Heritage Museum che ha sede nell'aeroporto internazionale di [[Hamilton (Canada)]].<ref>[http://www.raf.mod.uk/bbmf/ Welcome to the BBMF - Homepage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> <ref>[http://www.warplane.com/index.html Canadian Warplane Heritage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dato che il velivolo ''PA474'' è stato il primo dei due ad essere restaurato (negli anni '60), molto probabilmente è proprio l'esemplare visibile nelle riprese.
Curiosamente nessun Avro Lancaster fu mai usato per aviolanci, al contrario degli altri due bombardieri pesanti quadrimotori inglesi, lo [[Handley Page Halifax]] e lo [[Short Stirling]], che in alcuni casi furono riconvertiti per il trasporto di [[paracadutisti]]. Fra tutti e tre, infatti, il Lancaster era quello che fu scelto per portare bombe sempre più pesanti, dalla ''Cookie'' da 1.800 chilogrammi fino alla [[Grand Slam (bomba)|"Grand Slam"]] vicina alle 10 tonnellate di peso. Ad ogni modo, la scelta di mostrare questo aeroplano nelle riprese è dovuta semplicemente al fatto che nessun esemplare di Halifax o Stirling era (ed è) giunto fino a noi integro, e men che meno atto al volo.
| |||