Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/111: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 214:
::{{Fatto}} - Però ho preferito ripristinare l'originale e caricare il nuovo file separatamente. ;-) Un saluto. [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 16:48, 29 gen 2012 (CET)
:::Ottimo! Grazie! -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yiyi'''</span>]] <span style="background:green">&nbsp;&nbsp;</span><span style="background:white">&nbsp;&nbsp;</span><span style="background:red">&nbsp;&nbsp;</span> <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|Dimmi!]])</sub> 17:02, 29 gen 2012 (CET)
 
== Teatri greci della Sicilia ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<center><gallery>
File:Greek Theatres in Sicily.jpg|
File:Teatri greci di Sicilia.jpg|File da correggere
file:Antichi teatri greci in Sicilia.png|Seconda bozza
</gallery></center>
;Voce/i: [[Teatri della Sicilia]]
;Richiesta: Modificare la mappa dei teatri greci in Sicilia, aggiungendo i teatri di Agira, Messina, Prizzi, Monte Jato, Tusa, Solunto; aggiungere con un altro colore i teatri di Agrigento, Enna e Caucana. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 12:21, 16 nov 2011 (CET)
::Ci ho provato io, creando il file "Teatri greci di Sicilia.jpg". Quest'ultimo, tuttavia, è da correggere, sia perché non ho posizionato bene i teatri, sia perché ci sono alcune imprecisioni. Chi si offre volontario? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 21:31, 3 dic 2011 (CET)
;Opinione del Wikigrafico: Allora, imho una buona mappa deve avere buone fonti. Le indicherei nella descrizione del file. Poi, puoi darmi il testo greco da inserire in mappa? Che problemi ci sono di localizzazione? Se mi dai indicazioni precise, con una mappa di riferimento posso orientarmi ed essere preciso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:02, 28 gen 2012 (CET)
:::Per comodità cito qui dalla mia talk, da un dialogo con Markos:
:: Ecco:
:: Hippana: 37° 42' 08 N; 13° 26' 16 E
:: Segesta: 37° 56' 27 N; 12° 50' 37 E
:: Iato: 37° 58' 03 N; 13° 11' 51 E
:: Solunto: 38° 05' 38 N; 13° 31' 54 E
:: Eraclea Minoa: 37° 23' 39 N; 13° 16' 50 E
:: Tusa (Halaesa): 37° 59' 52 N; 14° 15' 48 E
:: Agyrion: 37° 39' 14 N; 14° 31' 24 E
:: Morgantina: 37° 25' 48 N; 14° 28' 45 E
:: Tindari: 38° 08' 37 N; 15° 02' 32 E
:: Messina: 38° 11' 38 N; 15° 33' 17 E
:: Taormina: 37° 51' 09 N; 15° 17' 32 E
:: Catania: 37° 30' 26 N; 15° 05' 06 E
:: Siracusa: 37° 04' 33 N; 15° 16' 30 E
:: Akrai: 37° 03' 27 N; 14° 53' 40 E
:: Eloro: 36° 50' 28 N; 15° 06' 23 E
 
::Dei tre teatri attestati dalle fonti ma non ancora rinvenuti (Agrigento, Enna, Kaukana) non posso - ovviamente - fornirti le coordinate. Puoi mettere le coordinate dei tre comuni interessati (Kaukana corrisponde, grosso modo, alla località Casuzze di Santa Croce Camerina). (Markos90)
 
--[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:00, 29 gen 2012 (CET)
 
:::Inserita una prima bozza, con tutti i 18 teatri. Per favore, come ti chiedevo, linka le fonti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:36, 29 gen 2012 (CET)
::::Innanzitutto ti ringrazio. Voglio poi precisare che a Siracusa andrebbero segnati due teatri. Ti cito un paio di fonti che ritengo sufficienti: [http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=35&IdSito=9 questa pagina] del sito dei beni culturali della Sicilia e [http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=441 questo censimento] di teatri antichi. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 20:12, 29 gen 2012 (CET)
:::::Piacere mio. :) Allora, ritieni che se inserisco l'altro teatro a Siracusa l'immagine possa andare bene? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:27, 29 gen 2012 (CET)
::::::Non va bene una soluzione simile a quella che avevo adoperato io (seconda immagine)? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 20:30, 29 gen 2012 (CET)
:::::::Di andar bene va bene. È che mi toccherebbe di rifare un po' tutto da capo... :-( Ho fatto un test nella voce interessata: a 350px si vede tutto abbastanza bene, ma ingrandirei un tantino il testo con i toponimi. Grazie cmq per le fonti, vanno benone. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:35, 29 gen 2012 (CET)
::::::::Ah, ecco: a proposito dei toponimi... Ma non andavano bene quelli in greco? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 20:37, 29 gen 2012 (CET)
:::::::::Dimmi tu. Io opterei per almeno la traslitterazione. Quella di inserire i toponimi in greco la trovo un'operazione un po' arrischiata, non vorrei che prendessimo qualche cantonata. Ad es., [[Segni diacritici dell'alfabeto greco|gli spiriti sono tardi]]... Tornando alla mia proposta, è l'aspetto fisico dell'isola che ti ''perplime''? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:43, 29 gen 2012 (CET)
(rientro) E se usassimo le due forme (greco + traslitterazione)? Non preoccuparti per le "cantonate", altrimenti dovremmo scrivere anche Juventus con la I iniziale! Sulla seconda domanda, chi ti dice che sono perplesso? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 20:58, 29 gen 2012 (CET)
:No, supponevo "perplessità" perché la differenza notevole tra le due soluzioni è la presenza dei rilievi di fronte al colore uniforme. Quanto alle cantonate, non siamo noi a scrivere Juventus. Non ci troveremmo, invece, in questo caso, di fronte ad un rischio creato tutto da noi? E poi la mappa deve imho essere leggibile ad un pubblico italofono. I toponimi in greco che hai addotto che base hanno nelle fonti? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:26, 29 gen 2012 (CET)
::Li puoi trovare in tutte le edizioni delle opere che citano tali toponimi. Se il problema sono gli spiriti (problema che non esiste), possono essere trascritti in maiuscolo. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:03, 29 gen 2012 (CET)
:::Perdonami se insisto :) Ma qual è la speciale ragione per cui dovremmo scrivere i toponimi in greco? Non è una domanda retorica la mia: tu ed io leggiamo il greco, ma molta gente no, per cui si troverebbe davanti una mappa con dei segni irriconoscibili. Possiamo inserire la forma greca sotto, ma la mappa perde molto in leggibilità (ad es. quella che hai fatto tu, inserita in una voce, diventa illeggibile: i testi devono avere grandezze adeguate per immagini a 250-450px, vedi [[:File:Siti neolitici del Vicino Oriente.jpg|ad es.]]). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:43, 30 gen 2012 (CET)
::::Mi arrendo. Insistevo perché, personalmente, non sopporto vedere il nome di Taormina, di Catania o di Agrigento riferiti a città che non portavano ancora tali toponimi. Amo leggere i testi scientifici che mi riportano ΑΚΡΑΓΑΣ e non Agrigento, o ΣΥΡΑΚΟΥΣΑΙ e non Siracusa. Pazienza, è una stupidaggine! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 00:50, 30 gen 2012 (CET)
:::::Proverò a inserire entrambi i toponimi, quello antico e quello moderno tra parentesi. Se dovesse risultare di difficile lettura, ricorrerò alla traslitterazione (nella descrizione del file e in didascalia potremo operare in modo più approfondito). Un'altra cosa che volevo chiederti è: dal punto di vista cronologico, qual è la "forchetta"? Potremmo aggiungere (sempre nella descrizione del file e poi in didascalia) i periodi di costruzione, anche se solo approssimativamente. Altrimenti appiattiamo tutto, ad es., all'epoca degli ecisti... Ancora, posso produrre anche due mappe o differenziare il colore dei teatrini nella stessa... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:06, 30 gen 2012 (CET)
::::::L'immagine andrà in [[Teatri greci della Sicilia|questa voce]], dove il lettore troverà tutte le informazioni necessarie. L'unica modifica da apportare al tuo file riguarderebbe il colore dei tre teatri non rinvenuti ma attestati dalle fonti. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 12:26, 30 gen 2012 (CET)
:::::::Allora, mi sono risolto ad inserire i toponimi in greco. Una serie di corrispondenze può eventualmente essere posta in didascalia. In greco il file è utilizzabile in tutte le lingue. Non ho usato accenti o spiriti, che in ogni caso resterebbero poco leggibili e non sono essenziali. In capo a poco carico la nuova versione nella gallery. Fammi sapere se va tutto bene. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:00, 30 gen 2012 (CET)
::::::::È fantastica! Mi rimane, però, un'ultima perplessità: sicuro che sia opportuno non inserire i segni diacritici? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 13:17, 30 gen 2012 (CET)
:::::::::Troppo buono. :D Diacritici: sì, ti ripeto, non sono necessari perché cmq il greco esiste anche senza e potremmo incorrere in qualche spiacevole anacronismo, mentre senza sicuramente non è sbagliato. In secundis, i diacritici in mappa si leggono a stento. Se cmq ti vuoi confrontare con qcn altro sul tema, tieni conto che aggiungerli è un attimo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:46, 30 gen 2012 (CET)
::::::::::Dai, non voglio stare a guardare il pelo nell'uovo! Hai fatto un ottimo lavoro... Ma tienti pronto, in futuro, ad aggiungere almeno gli accenti! Grazie! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 13:54, 30 gen 2012 (CET)