Utente:Goodvibes/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: aggiorno template; fix minori |
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
||
Riga 84:
I testi del disco sono caratterizzati da un linguaggio diretto ed esplicito che affronta duramente temi come la lotta alla ndrangheta (nella title track ''Resistenza Sonora''), le rivolte popolari (''Ribelli''), ma anche fatti di cronaca come la rivolta degli immigrati di [[Rosarno]].
L'uscita del lavoro viene anticipata nell'ottobre [[2010]] da un'operazione di [[guerrilla marketing]] chiamata ''Operazione Luna''<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Reggio Calabria, gli slogan sul Castello Aragonese: ''No alla 'ndrangheta"| url= http://www.repubblica.it/cronaca/2010/11/26/foto/reggio_calabria_gli_slogan_sul_castello_aragonese_no_alla_ndrangheta-9532758/1/|pubblicazione [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=|mese=|anno=}}</ref>: i componenti del gruppo inscenano un [[flash mob]] proiettando l'immagine di copertina del disco sul [[Castello Aragonese di Reggio Calabria]], per sei notti consecutive fino a comporre la frase ''"No alla ndrangheta. Kalafro"''.
Il [[7 dicembre 2010]] esce in esclusiva per il sito del magazine [[Xl]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=KALAFRO. Rap anti ‘ndrangheta| url= http://videodrome-xl.blogautore.repubblica.it/2010/12/07/kalafro-rap-anti-ndrangheta/|pubblicazione [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno= 7|mese= dicembre|anno= 2010}}</ref> de [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] il primo videoclip tratto dal disco: quello della title track ''Resistenza Sonora''.
Il disco attrae l'attenzione della stampa nazionale<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Musica contro le mafie| url= http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/05/musica-contro-le-mafie/102284/|pubblicazione [[il Fatto Quotidiano]]|giorno= 5|mese= aprile|anno= 2011}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Contro i boss ecco il primo cd antimafia| url= http://affaritaliani.libero.it/sociale/cd_antimafia210111.html|pubblicazione [[Libero.it]]|giorno= 22|mese= gennaio|anno= 2011}}</ref> e internazionale<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Pierwsza plyta rap przeciwko mafii| url=http://muzyka.interia.pl/hip-hop/news/pierwsza-plyta-rap-przeciwko-mafii,1567446,2098 |pubblicazione |giorno=|anno=}}</ref> per via della particolarità dei temi trattati e del fatto che sia stato prodotto con i soldi confiscati alla ndrangheta. Infatti la produzione di ''[[Resistenza Sonora]]'' viene finanziata dal [[Museo della Ndrangheta]], un ente pubblico che si occupa di contrasto alle mafie tramite la cultura.
|