Discussione:Franz Kafka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Nazionalità e appartenenza culturale: nuova sezione |
||
Riga 44:
Ho wikificato portando agli standard gli elenchi, in particolare la filmografia, eliminando commenti non enciclopedici destinati alle singole voci sulle opere, e un POV. Inoltre gli elenchi vanno a fine voce, separati dal testo. Ho inoltre eliminato una nota inserendola nel testo come paragrafo a sé stante in Citazioni e omaggi, perché non si tratta di un riferimento a una fonte, ma un paragrafo degno di apparire nel corpo della pagina, anche se l'interpretazione del significato della statua è un POV e quindi necessita quanto meno di una fonte. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:15, 30 gen 2012 (CET)
== Nazionalità e appartenenza culturale ==
Non so se sia un problema di cui si è già discusso. Ma il template per le biografie è troppo schematico, e questo caso lo dimostra. Kafka era boemo. Scrivere "Ceco" è una forzatura (la nazionalità Ceca ai suoi tempi non esisteva). Però se uno scrive "boemo" il link rimanda al Regno di Boemia, cosa altrettanto errata... Bisognerebbe, rivedere il template per risolvere questo genere di problemi. --[[Utente:Lucretius|Lucretius]] ([[Discussioni utente:Lucretius|msg]])
|