Superman II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fa:سوپرمن ۲ |
m Bot: sostituzione di PAGENAME nell'etichetta dell'interprogetto per assicurarne il corretto funzionamento anche in caso di spostamento della voce e modifiche minori |
||
Riga 83:
L'idea di ''Superman II'' nacque contemporaneamente a quella del primo Superman.<ref name=one>{{Cita news| autore = Barry Freiman | url = http://www.supermanhomepage.com/movies/movies.php?topic=interview-salkind | titolo = One-on-One Interview with Producer Ilya Salkind | pubblicazione = Superman Homepage | data = February 2006 | accesso=9 settembre 2008}}</ref> [[Ilya Salkind]], infatti, aveva intenzione di girare contemporaneamente due film sull'uomo d'acciaio a partire dal 1974<ref name=flight>Richard Donner, [[Tom Mankiewicz]], Christopher Reeve, Margot Kidder, Lynn Stalmaster, [[Marc McClure]], Taking Flight: The Development of ''Superman'', 2001, [[Warner Home Video]]</ref>, anno in cui la [[Warner Bros.]] comprò i diritti del personaggio dalla DC comics. Le riprese iniziarono praticamente in contemporanea con quelle del primo film e proprio per questo il cast rimase pressoché invariato. [[Christopher Reeve]] venne confermato, così come [[Margot Kidder]], [[Gene Hackman]], [[Susannah York]] e [[Terence Stamp]]. Per un breve periodo, il set del sequel fu interrotto, in modo che Donner potesse concentrarsi sul primo film.<ref name="one" /><ref name="believe">{{cite video | title = You Will Believe: The Cinematic Saga of Superman | format = DVD | publisher = Warner Bros. | date = 2006}}</ref>
=== L'esclusione di Donner e Brando
Contrariamente agli altri attori apparsi nel primo film, [[Marlon Brando]] non venne confermato nuovamente nel seguito a causa dei disaccordi con i produttori, i quali non erano molto propensi a pagare un compenso così alto (11,75%<ref name="budget">Moviehole.net: [http://www.moviehole.net/interviews/20060511_exclusive_interview_ilya_salki.html Exclusive Interview: Ilya Salkind]</ref>) come quello del primo film.<ref name=SupermanII /><ref>{{Cita libro| autore= Peter Manso| titolo = Brando the Biography | editore =[[Hyperion (publisher)|Hyperion]] | mese=novembre| anno = 1995 | città = | id=ISBN 0786881283 | capitolo = The Way It's Never Been Done Before}}</ref> Inoltre considerando anche il fatto che Marlon Brando aveva intentato una causa contro la loro società per costringerli a pagare, i due produttori decisero che era meglio evitare di utilizzare le scene con Marlon anche nel sequel, per evitare ulteriori incidenti giudiziari.<ref name=SupermanII /> Proprio per questo, al posto di Brando, nel film compare [[Susannah York]], interprete di [[Lara Lor-Van|Lara]], madre naturale di [[Superman]], nel ruolo di "voce spirituale" del figlio.<ref name=SupermanII />
Riga 93:
[[John Williams]] non fu confermato nella composizione della colonna sonora, a causa di precedenti impegni legati alla produzione di [[Star Wars]]. Venne assunto così un compositore britannico, [[Ken Thorne]], buon amico del nuovo regista Richard Lester e raccomandato dallo stesso Williams.<ref name=SupermanII /> Sempre per riutilizzare senza limiti quella originariamente composta dal poliedrico compositore di New York. La sezione musicale di Superman II, però, dovette far fronte a un altro problema, sempre causato da fattori economici.<ref name=SupermanII /> L’orchestra fornita a Ken Thorne fu notevolmente ridotta e questo influì sulla resa dei pezzi originali di Williams, che realizzò il suo lavoro in condizioni ben migliori. Il risultato di Thorne fu ugualmente notevole, ma i cultori di musica classica con l’orecchio ben allenato non potranno fare a meno di notare le profonde differenze tra i due lavori.
==Distribuzione
Per il lancio di questo film la [[Warner Bros]] ha distribuito la pellicola dapprima in Sudafrica e in altre parti del mondo, ed è giunta nella sale cinematografiche americane soltanto nel giugno del [[1981]].
Riga 136:
*Lois dimentica gli avvenimenti precedenti, compreso il fatto di aver giaciuto con Kal-El, grazie a un bacio che Clark le dà per evitare di farle sopportare l'immane peso della sua identità segreta.
===Promozione e critica
Il [[20 settembre]] [[2006]], la Warner Bros ha rilasciato il trailer ufficiale in "Superman Collection DVD box set", che comprende un'anteprima dei filmati di Superman II: The Richard Donner Cut.<ref>http://www.totaleclips.com/player/Bounce.aspx?eclipid=e29065&bitrateid=214&vendorid=235</ref> Il [[21 novembre]] 2006, la Warner Bros ha rilasciato il trailer in Superman Ultimate Collection DVD box set.
Riga 152:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|etichetta=''
==Collegamenti esterni==
|