Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 337:
:Be' in sè e per sè non vi è di certo nulla di male. E' un'ipotesi che io personalmente ignoravo e che trovo anche poco interessante, ma se ben motivata da fonti bibliografiche valide ed inserita per il suo reale peso di "ipotesi" sostenuta da alcuni "studiosi cari all'argomento" (le fonti citate mi paiono quantomeno di parte "Who's who in gay and lesbian history, vol. 1" e un'articolo su una rivista di cultura gay), può di certo aver diritto ad essere riportata. L'importante che venga evidenziata nella giusta misura e per ciò che è, un'ipotesi (tra l'altro decisamente di parte). Saluti e buon pomeriggio, --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 15:00, 30 gen 2012 (CET)
::Appunto, sono dubbioso sulla legittimità della fonte riportata. Non interverrò oltre, ma credo che non abbia i requisiti per trovarsi nella voce. Cordiali saluti--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:00, 30 gen 2012 (CET)
 
==Promozione personale==
Si tratta certamente di un promo "fai da te". Vedo che e' già stato notato e me lo segno di tenerlo d'occhio. Ho approfittato per ripulire l'elenco dei futuristi nella voce, le voci con link rossi, ormai iniziano a essere piu' che dubbie per l'enciclopedicita' dei nomi che sottendono, avrei anche dubbi sul fatto che vi siano cosi' tanti futuristi italiani. Mi sembra una voce un po' troppo gestita da "galleristi". Purtroppo e' sempre difficile distinguere fra enciclopedici e "spinti dal mercato". Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:11, 9 feb 2012 (CET)