Iokai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificata intera pagina |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{A|Ma una definizione proprio no?|buddhismo|gennaio 2012|firma=[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:44, 22 gen 2012 (CET)}}
'''Iokai''' (giapponese: 医王会) è il termine
Lo Iokai Shiatsu è un 'arte che si differenzia da una semplice tecnica manuale poiché ingaggia la globalità psichica e fisica (spirito- corpo) del praticante (shiatsushi) e del ricevente (jusha). Ciò che rende particolare lo Iokai Shiatsu è l’estensione dei 12 meridiani tradizionali in 12 linee che percorrono l’intero corpo. Queste estensioni sono state riscoperte e elaborate nella clinica Iokai a Tokyo negli anni settanta e rappresentano secondo Shizuto Masunaga il concetto più antico dei meridiani. Con queste estensioni lo Iokai Shiatsu si distingue chiaramente dall’approccio per punti presente nell’agopuntura e nella moxibustione.
|