Ramses IX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino bibliografia
m Biografia: fix wl
Riga 40:
La stesso villaggio di [[Deir el-Medina]], residenza del personale addetto alla manutenzione delle tombe reali, fu considerato a rischio di saccheggio ed i suoi archivi vennero infatti spostati a [[Medinet Habu]].<br/>
 
Nel 10º anno di regno di Ramesse IX si verificò un evento che può essere considerato il precursore dei problemi che porteranno alla dissoluzione dello stato unitario al termine del Nuovo regno: [[Amenhotep (Primo Profeta)|Amenhotep]], [[Primo Profeta di [[Amon]], si fece rappresentare, in un rilievo, con la stessa statura del sovrano violando così l'ancestrale gerarchia iconografica e sottintendendo una uguale dignità. Anche se in questo caso il potere reale fu ancora sufficiente per allontanare Amenhotep dal suo incarico, il fatto fu una riprova dello ''status quo'' per cui il controllo di buona parte dell'[[Alto Egitto]] era nelle mani del clero [[Tebe (Egitto)|tebano]].
<br/>
Ramesse IX fu sepolto nella [[Valle dei Re]] nella tomba conosciuta come [[KV6]] ma la sua [[mummia]] venne ritrovata nella tomba [[DB320]] del rifugio di [[Deir el-Bahari]].