MCmicrocomputer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Sistemo punteggiatura, scrivo in corsivo
Riga 29:
|sito=
}}
'''MCmicrocomputer''', per brevità ''MC'', è stata una delle riviste storiche di [[informatica]] in [[Italia]]. Diretta prima da Paolo Nuti e poi da [[Marco Marinacci]], fu edita da [[Technimedia]] ([[Roma]]) dal 1981 al 1999 e da [[Pluricom]] ([[Roma]]) dal 1999 al 2001.
 
Nacque, contemporaneamente alla rivista "sorella" [[AudioReview]], da una cerchia di collaboratori del [[Gruppo Editoriale Suono]] ([[Roma]]) come proseguimento della testata [[Micro & Personal Computer]].
Riga 36:
 
==Argomenti trattati==
Come poche altre riviste dell'epoca, ''MCmicrocomputer'' dedicava spazio agli argomenti più svariati: oltre alle recensioni approfondite di hardware e software e ai programmi scritti dai lettori o dai redattori, copriva infatti argomenti tecnici quali i [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]], le architetture dei calcolatori, i cosiddetti ''giochi intelligenti'' o [[Intelligiochi]], in cui si proponevano algoritmi e programmi per un approccio ludico alla matematica, alla crittografia, alla linguistica ed alla logica.
Ampio spazio della Rivista era dedicato anche alle rubriche "Informatica & Diritto", "Cittadini & Computer", "Grafica", "Desktop Publishing", "Computer e Video", "Digital Imaging" e a tante altre.
 
Riga 46:
*[[MC-digest]], "Raccolta integrata di articoli tratti da MCmicrocomputer" era un bimestrale nato nel 1995 contenente articoli monotematici. Il primo numero era interamente dedicato alla fotografia digitale ("Digital Imaging"), il secondo numero al video digitale ("Computer e video").
* [[Byte Italia]], diretta da [[Corrado Giustozzi]], era l'edizione italiana di [[Byte (rivista)|Byte]] (edizioni [[McGraw-Hill]]). Nacque come costola di MCmicrocomputer prima che quest'ultima cessasse di essere pubblicata.
* [[PC imaging]], diretta da [[Andrea de Prisco]], era una testata dedicata alla fotografia digitale o, per meglio dire, all'Informatica per la fotografia digitale. Il primo numero uscì nel 1999, l'ultimo nel 2001, pochi mesi prima della chiusura di ''MC''.
* [[Enigma AmigaLife]], diretta da Daniele Franza, era una rivista dedicata al mondo [[Amiga]]. Il primo numero (105) uscì nell'ottobre 1999, l'ultimo (120) nel maggio 2001. Fu prodotto anche un successivo numero, il 121 (giugno 2001), completamente impaginato e pronto per la tipografia che per mancanza di fondi non andò mai in stampa.
* [[WoW World of Web]] diretta da [[Raffaello De Masi]], era una rivista dedicata al mondo WWW.
* [[CheckPoint]] dedicata al mondo dei [[Videogiochi]]
 
Riga 173:
 
==L'ultimo numero di MC==
L'ultimo ''MCmicrocomputer'' pubblicato e distribuito in edicola fu il n. 218, del giugno [[2001]].
Argomento principale del mese fu uno "Speciale fotocamere digitali - prezzi, caratteristiche, prestazioni di oltre 40 modelli".
In prova, sullo stesso numero, due computer palmari ([[Palm m500]] e [[Psion Revo]]); due notebook ([[Acer Travelmate 210 TER]] e [[MicroNote Extreme 1437c]]); un PC fisso ([[Computerline Rem Prestige]]).