Colore dei cibi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hce (discussione | contributi) segue disambigua vista |
|||
Riga 1:
Il '''colore dei cibi''' deriva dall'assorbimento da parte di vari tipi di [[lunghezza d'onda]] [[Luce|luminose]] da parte di una o più [[Colorante|sostanze coloranti]] naturali o artificiali, e la successiva [[Riflessione (fisica)|riflessione]] o trasmissione di quelle lunghezze d'onda corrispondenti al colore che riusciamo a percepire in modo soggettivo (dal momento che la [[Vista (senso)|percezione del colore]] varia da persona a persona).
== Coloranti alimentari dal punto di vita chimico ==
|