Papa Pio XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Calgaco (discussione | contributi)
Calgaco (discussione | contributi)
Riga 146:
Invece la consultazione degli archivi degli anni trenta e quaranta rivela la virulenza dell'antisemitismo clericale. Quindi la domanda cui bisogna trovare risposta riguarda il motivo della participazione al massacro, del rifiuto di soccorso alle vittime così come dell'eventuale sacco dei beni degli ebrei. Inoltre bisogna prestare attenzione al salvataggio/riciclaggio dei criminali di guerra, operazione in massa sulla quale si è incominciato a far luce dopo il 1969.
 
===Il vaticano canale dei ratti vaticano===
All'indomani della fine della seconda guerra mondiale centinaia di migliaia di sfollati vittime dei bombardamenti, delle daggressioni naziste, o fuggitivi di fornte all'avanzata dell'armata rossa, gremivano l'Europa in rovina.
 
Interessata al problema umanitario, la Santa Sede si organizzò per prestare assistenza morale e spirituale a quei derelitti. ConfusoiConfusi tra costoro, vi erano noti criminali di guerra, quali [[Klaus Barbie]], [[Adolf Eichmann]], [[Heinrich Mueller]], [[Franz Stangl]] e numerosi altri. In numerose occasioni la Chiesa Cattolica ha accampato la scusa di non sapere nulla. Grazie alle ricerche documentarie <ref>Mark Arrons, John Loftus: Unholy Trinity: The Vatican, the Nazis, and the Swiss Banks,</ref> si è scoperto che gran parte di queste fughe furno organizzate da un alto prelato Rettore dell'Istituto Pontificio Santa Maria dell’Anima: il vescovo [[Alois Hudal]].
 
Hurdal, esponente filonazista