NonMentre esiste un'espressione consolidata per indicare un computer che memorizza il programma nella [[memoria centrale]] ("computer a programma memorizzato"), non esiste invece un'espressione consolidata per indicare un computer che memorizza il programma nella [[memoria di massa]] (come ad esempio fanno lo [[Z3 (computer)|Z3]] o l'[[Harvard Mark I]]). Esiste solo l'espressione generica "computer programmabile" che può indicare sia un computer che memorizza il programma nella memoria centrale e/o di massa sia un [[computer a programma cablato]] (come ad esempio è l'[[ENIAC]]).<ref>Un evoluzione successiva (del settembre [[1948]]) ha reso l'ENIAC un computer a programma memorizzato.</ref>