Peshitta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoReggi (discussione | contributi)
RobertoReggi (discussione | contributi)
Riga 20:
Sulla natura di tali ipotetiche versioni aramaiche, a noi non pervenute, le possibilità sono due: erano traduzioni in aramaico dal greco originale, scritto dagli evangelisti; erano il testo originale scritto in aramaico dagli evangelisti, tradotto poi nella lingua franca greca (tale ipotesi è la cosiddetta priorità aramaica).
 
La Peshitta è una rielaborazione del materiale della [[Vecchia Siriaca]] operata, secondo la traduzione, da Rabbula, vescono della città di Edessa, morto nel 435.
 
Costituisce tuttora la versione di riferimento delle chiese orientali di lingua siriaca.
The Peshitta is a reworking of Old Syriac material to form a unified version of the scriptures for the Syriac-speaking churches. The name of [[Rabbula]], bishop of [[Edessa]] (d. [[435]]) is popularly connected with the production of the Peshitta. However, it is unclear how involved he was, if at all. By the early fifth century, the Peshitta was the standard Bible of the Syriac-speaking churches. Even with centuries of schism and division, the Peshitta remains a single, uniting tradition.
 
== Content and style of the Peshitta ==