Personaggi di Assassin's Creed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 227:
 
===Octavien de Valois===
Cugino del re di Francia [[Luigi XII]] e barone di [[Valois]], Octavien ha incontrato Cesare in Francia e si è unito a lui conquistato dal carattere del proprio alleato italiano. A tal scopo ha seguito il Borgia in Italia, al comando di un nutrito contingente di uomini, con il grado di generale del monarca francese, pur essendo alla prima esperienza tattica. Arrogante, spietato, e incline ai metodi più vili pur di sconfiggere il proprio nemico, Octavien è forse il più prezioso dei generali di Cesare, di cui si è guadagnato il rispetto. Sua è la pistola d'oro che Cesare ha usato per uccidere Mario Auditore. Dal suo arrivo nella Città Eterna, il barone di Valois si è guadagnato l'odio irriducibile di [[Bartolomeo d'Alviano]], che non condivide i suoi mezzi nel vincere una guerra. Ezio dapprima respinge un assalto dei suoi uomini alla caserma dello stesso Bartolomeo, ma nell'attacco non riuscirà ad impedire che i francesi rapiscano Pantasilea Baglioni, moglie di Bartolomeo. L'assassino però si infiltrerà nell'accampamento del nemico situato nel [[Castro Pretorio]], dove attaccherà il nemico di sorpresa. Successivamente Octavien si rintanerà nella propria fortezza circondata da archibugieri, portando con se Pantasilea, che verrà salvata da Ezio che piomberà dal cielo, uccidendo il comandante francese, dopo aver scalato le fortificazioni. Dopo l'uccisione del proprio comandante, i francesi si ritireranno, privando Cesare del loro supporto nella conquista della penisola.
 
===Micheletto Corella===