Mensor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''mensor''', nell'[[antica Roma]] era un [[topografo]] e misuratore, preposto a queste mansioni presso gli [[castrum|accampamenti militari]] dell'[[esercito romano]]. Alcuni esempi di questo importante ruolo li troviamo da alcune epigrafi rinvenute nella [[fortezza leginarialegionaria]] di ''[[Lambaesis]]'',<ref>{{AE|1992|1872}}; {{CIL|8|2564}}.</ref> in una della quali vengono menzionati ben 12 ''mensores'':
{{Quote|''Mensores: Abbonius Mucrubius, Sallustius Ianuarius, Arruntius Maximus, Afranius Lucius, Cossutius Gududus, Octavius Saturninus, Iulius Bassinus, Iulius Fortunatus, Iulius Aemeritus, Aurelius Rusticus, Octavius Felix, Aurelius Rogatianus, Aelius Victor, Successus Successianus, Iulius Castricus e Iulius Guzabius ''.|{{AE|1904|72}}.}}
 
==Note==
{{references|2}}
 
== Bibliografia ==