Céline Dion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 141:
{{C|Da parecchi mesi non si fa che inserire, cancellare e modificare l'estensione vocale della cantante senza che sia ben chiaro cosa debba intendersi con tale termine riferito alla voce umana. Inoltre, a conforto dei dati qui sotto elencati, occorrerebbe inserire in Note dei riferimenti a fonti esterne affidabili e accessibili a chiunque, non generici rimandi non verificabili.|cantanti|maggio 2009|--[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 13:41, 1 mag 2009 (CEST)}}
* '''Nota più acuta in falsetto:'''
* '''Nota più acuta in voce piena:''' Si[[File:flat.svg]]4<ref name="Martin Bill 2002"/><ref>[[Denise Bombardier]], ''L'énigmatique Céline Dion'', Albin Michel XO éditions, 2009, pg. 180.</ref>
|