Céline Dion è nota per le notevoli qualità della sua voce di cantante [[naturale]] molto estesa. La sua voce si è mano a mano modificata grazie alla naturale evoluzione e all'esercizio. Céline interpreta i suoi brani con intensità drammatica. Ha un voce calda e piena, estesa sulla scala musicale, sorretta da una continua preparazione tecnica. La sua versatilità vocale le ha permesso di affrontare con successo tantissimi generi musicali: lirica, jazz, blues, rap, rock e yodel; uno dei migliori esempi dei suoi esercizi vocali è riscontrabile nella seconda fase del suo ''Falling Into You'' tour.
=
=== Profilo vocale ===
<!-- SEI IN GRADO DI COMPRENDERE IL SIGNIFICATO DEL TEMPLATE?? QUINDI NON TOGLIERLO FINCHè NON è PIENAMENTE SODDISFATTA LA RICHIESTA, GRAZIE -->
{{C|Da parecchi mesi non si fa che inserire, cancellare e modificare l'estensione vocale della cantante senza che sia ben chiaro cosa debba intendersi con tale termine riferito alla voce umana. Inoltre, a conforto dei dati qui sotto elencati, occorrerebbe inserire in Note dei riferimenti a fonti esterne affidabili e accessibili a chiunque, non generici rimandi non verificabili.|cantanti|maggio 2009|--[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 13:41, 1 mag 2009 (CEST)}}
* '''Nota più acuta in falsetto:''' do#5<ref name="Martin Bill 2002">Martin Bill, ''Pro Secrets of Heavy Rock Singing'', Sanctuary Publishing, 2002, pagina 25.</ref><ref name="L'énigmatique Céline Dion 2009, pg. 10">[[Denise Bombardier]], ''L'énigmatique Céline Dion'', Albin Michel XO éditions, 2009, pg. 10.</ref>.
* '''Nota più acuta in voce piena:''' Si[[File:flat.svg]]4<ref name="Martin Bill 2002"/><ref>[[Denise Bombardier]], ''L'énigmatique Céline Dion'', Albin Michel XO éditions, 2009, pg. 180.</ref>
* '''Nota più grave: '''la2 in ''New Dawn''.<ref name="Martin Bill 2002"/><ref name="L'énigmatique Céline Dion 2009, pg. 10"/>
== Onorificenze ==
|