Discussione:Francia libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Piuttosto bisognerebbe avere l'onestà intellettuale di affermare che De Gaulle rappresentava un Governo fantoccio messo su dagli Inglesi (dato che Curchill stesso si dette da fare al di là del possibile per ottenere per la Francia dagli Stati Uniti lo status di "Grande"). La verità é che De Gaulle non rappresentava nessuno se non il suo solo gruppo: gli Americani non hanno volut aver niente a che fare con lui fino al 1944. Tra l'altro, presso il Governo di Vichy, il vero e unico continuatore del Governo Reynaud, a torto da molti ritenuto l'ultimo Governo legittimo, erano acceditate le missioni diplomatiche di tutti i Paesi, esclusa proprio la Gran Bretagna, la sola a supportare De Gaulle.
Il Governo Pétain venne forato grazie al voto del Parlamento francese della Terza Repubblica, regolarmente e liberamente eletto dal popolo francese, non certo grazie a un colpo di mano, o messo su dai Tedeschi. Il Parlamento francese contava su Pétain, unico Generale della Prima Guerra Mondiale sopravvissuto, per ottenere onorevoli concessioni di armistizio. Tutto il PArlamento francese era a conoscenza delle posizioni di Pétain e sapevano che era per la linea della collaborazione con Hitler, con la previsione di reinserire la Francia nell'Europa tedesca, ma in condizione di sudditanza.
|