Minor Threat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
No2 (discussione | contributi) m →Pausa e reunion: Fix link |
||
Riga 36:
===Pausa e reunion===
Nel tempo intercorso tra la pubblicazione di ''[[In My Eyes (EP)|In My Eyes]]'' e quella del primo album ''[[Out of Step]]'' la band si divise per un breve periodo<ref name=OR /><ref name=Sca>{{cita web |url=http://www.scaruffi.com/vol4/minorthr.html|lingua=|titolo=History of Rock Music - Minor Threat|accesso=05-06-2009}}</ref> mentre il chitarrista Lyle Preslar si recò in [[Illinois]] per motivi scolastici<ref name=AD />; durante il suo semestre alla [[Northwestern University]], Preslar fece anche parte della band [[noise rock]] [[Big Black]], con cui suonò alcuni ''[[Concerto (evento musicale)|live]]''. Nello stesso periodo MacKaye e Nelson iniziarono un progetto musicale dal nome [[Skewbald/Grand Union]], così chiamato a causa dell'impossibilità per i due musicisti a raggiungere un'intesa su un unico nome.
Il gruppo registrò tre tracce senza nome che sarebbero state pubblicate postume come cinquantesima pubblicazione della Dischord. In questo periodo Brian Baker fu per breve tempo chitarrista dei [[Government Issue]]<ref name=AMG5>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/artist/p13076|lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Government Issue > Overview|accesso=05-06-2009}}</ref> e apparve nell'EP ''[[Make An Effort]]''. Nel marzo [[1981]], su sollecitazione di [[H.R.]] dei Bad Brains, Preslar lasciò il college per riformare i Minor Threat<ref name=AD />. Poco dopo i due EP ''Minor Threat'' e ''In My Eyes'' furono ripubblicati insieme con il titolo ''[[First Two 7"s on a 12"]]''. La formazione riunita della band si arricchì di un nuovo componente quando [[Steve Hansgen]] entrò nel gruppo come chitarrista<ref name=AD />, e Baker si spostò alla seconda chitarra<ref name=AD />.
|