Ta'if: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 57:
Nel [[VI secolo]] la città di Tā'if era dominata dalla [[tribù]] [[Arabi|araba]] dei Banū [[Thaqif|Thaqīf]], allo stesso modo per cui la più settentrionale [[La Mecca|Mecca]] era abitata dalla tribù dei Banū [[Quraysh]].
La città dista poco più d'un centinaio di chilometri a NO da [[La Mecca|Mecca]]<ref name=alislam>[http://www.alislam.org/library/zafar/exampler.html The Excellent Exemplar - Muhammad<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La città, murata, fu un centro religioso importante in età [[Jāhiliyya|preislamica]], in quanto ospitava il grande masso bianco che rappresentava la divinità femminile di [[Allat]], nota anche come "la ''rabba'' (Signora) di Tā'if." Il suo clima favorevole consentiva alla cittadina avere una buona produttività agricola, tanto da essere chiamata "il giardino del [[Hijaz]]". Si produceva frutta uva [[zibibbo]] (abbondantemente impiegata dai [[La Mecca|meccani]] per addolcire le acque amarognole del pozzo urbano di [[Zamzam]] ma soprattutto per preparare il ''nabīdh'', bevanda blandamente alcolica assai apprezzata dai suoi abitanti e da tutti i pellegrini che si recavano annualmente a Mecca in occasione del pellegrinaggio panarabo detto ''hajj''.
Nel corso del cosiddetto [[Anno dell'Elefante]], la città fu coinvolta negli eventi<ref>[http://www.islamawareness.net/Muhammed/saw.html The Prophets of Islam - Muhammad (SAW)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> {{el}}
=== 620 – 632: l'età di Maometto ===
Riga 105:
==== 1940: Modernizzazione sotto i Sauditi ====
Tā'if era ancora una piccola città quando i Sauditi presero il controllo di essa. Tuttavia essi s'imbarcarono in un suo ambizioso progetto di crescita e di modernizzazione. Il primo generatore pubblico di energia dell'Arabia fu messo in opera alla fine degli [[Anni 1940|anni quaranta]].<ref>[http://www.saudiaramcoworld.com/issue/198206/foundations-the.pillars.htm Saudi Aramco World : Foundations: The Pillars<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A livello di comunicazioni stradali nel 1965 Re [[Faysal dell'Arabia Saudita|Fay{{unicode|ṣ|}}al b. ‘Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd]] inaugurò l'autostrada lunga circa 95 km che unisce [[La Mecca|Mecca]] a Tā'if,<ref>[http://www.saudiaramcoworld.com/issue/196603/masterpieces.by.the.million.htm Saudi Aramco World : Masterpieces By The Million<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e nel 1974 furono avviati i lavori per la superstrada di 700 km. Tā'if-[[Abha]]-[[Jizan]]. <ref>[http://www.saudiaramcoworld.com/issue/197403/made.in-saudi.arabia.htm Saudi Aramco World : Made In: Saudi Arabia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dalla [[Guerra del Golfo]] del 1991, Tā'if è diventata una città moderna in termini di comunicazioni, tanto da essere prescelta come sede del [[network]] [[Radio (mass media)|radio]]-[[televisione|televisivo]] del [[Rendon Group]] che irradiava le notizie relative al [[Kuwait]] durante l'occupazione del Kuwait da parte dell'[[Iraq]].
==== Monumenti e luoghi di interesse ====
Riga 136:
* [[Uthman ibn Affan]], 3° [[califfo]] "ortodosso" dell'[[Islam]].
* [[Muhammad Muhsin Khan]]
* [[Hadi Sowan al-Somayli]] (n. 1970) Prima medaglia d'oro olimpica saudita <ref>[http://www.saudiaramcoworld.com/issue/200101/great.leaps-saudi.arabia.s.first.olympic.medals.htm Saudi Aramco World : Great Leaps: Saudi Arabia’s First Olympic Medals<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Addas]], giovane schiavo cristiano che fu la prima persona a Ta'if a convertirsi alla fede islamica.
* [[Abd Allah ibn Abbas]], noto [[tradizionista (Islam)|tradizionista]], vi morì<ref>[http://www.usc.edu/dept/MSA/history/biographies/sahaabah/bio.ABDULLAH_IBN_ABBAS.html Center for Muslim-Jewish Engagement<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Muhammad ibn al-Hanafiyya]] vi soggiornò
|