Carlo Sonego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
==Biografia==
Il [[5 maggio]] [[1999]] ha stabilito al meeting internazionale di [[Osaka]] in [[Giappone]], il tutt'ora imbattuto record italiano di lancio del giavellotto con la misura di 84,60 metri<ref>Dalla [[Gazzetta dello Sport]] del [[9 maggio]] [[1999]] [http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/maggio/09/Sonego_lancio_contro_stesso_sfortuna_ga_0_9905092214.shtml Sonego, un lancio contro se stesso e la sfortuna]</ref>. Record che già gli apparteneva, avendolo stabilito l'anno prima con la misura di 82,44 m e strappandolo a [[Fabio De Gaspari]] che lo deteneva dal [[1989]] con la misura di 79,30 m.
==Record nazionali==
* Lancio del giavellotto: '''84,60 m''' ({{bandiera|JPN}} [[Osaka]], 5 maggio 1989)
==Palmarès==
|