Bruce Lee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 134:
Nel [[1993]] esce ''[[Dragon - La storia di Bruce Lee]]'', trasposizione cinematografica del romanzo della moglie di Lee, Linda, del [[1989]], che racconta la storia del marito aggiungendo il punto di vista soggettivo.
A partire dagli [[anni 1980|anni ottanta]] e [[anni novanta|novanta]], una vasta quantità di libri e narrativa su Bruce Lee ha contribuito a rinverdirne il mito. Da John Little negli Stati Uniti, a [[Lorenzo De Luca]] in [[Italia]], autore dei primi libri in lingua italiana su Lee e sul fenomeno del cinema di arti marziali, che hanno contribuito a divulgare anche gli allora poco conosciuti [[Jackie Chan]], [[Sammo Hung]] e [[Lau Kar Leung]].
''[[La leggenda di Bruce Lee]]'' è una [[serie televisiva]] cinese di 30 episodi da 47 minuti l'uno trasmessa sul canale [[Rai 4]] a partire dal [[4 aprile]] [[2009]]. Si tratta della [[biografia]] televisiva di Bruce Lee, trasmessa dalla televisione di Stato cinese ([[CCTV]]) in occasione delle [[Olimpiadi]] del [[2008]]. [[Danny Chan Kwok-kwan]], già interprete di film come ''[[Shaolin Soccer]]'' e ''[[Kung Fusion]]'', veste nel telefilm i panni di Lee.
| |||