Within Piscator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nillc (discussione | contributi)
Nillc (discussione | contributi)
Riga 2:
 
==Storia e composizione==
L'intero poema si trova su un [[codice]] databile al X secolo e riporta ilun' titolo''inscriptio'' originale che riassume la trama: ''"De quodam piscatore quem ballena absorbuit"'' ("Storia del pescatore che fu mangiato da una balena") e il solo nome dell'autore, ''"Lethaldus Monacus"''. L'identità di questo monaco è tuttora molto dibattuta, ma si è portati ad identificarlo con Letaldo di [[Monastero di Micy|Micy]], autore di alcuni poemetti agiografici.
Il poema si compone di 208 esametri, con molti versi di tipo alessandrino, il che sancisce una cesura con la tradizione metrica latina ma anche un recupero della poesia antica.
La prima edizione del poema risale all'anno [[1849]]; in seguito ne sono state pubblicate altre con un apparato critico moderno e con una trascrizione il più fedele possibile all'originale.