Benz 25PS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Benz 25/45 PS: link cm3
Riga 39:
=== Benz 25/45 PS ===
 
Il primo modello della famiglia ''25PS'' prese il nome di ''25/45 PS'' e venne introdotto in sostituzione del precedente modello [[Benz 24/40 PS|24/40 PS]]. La ''25/45 PS'' era equipaggiata da una versione rivisitata del [[motore a scoppio|motore]] montato sulla ''24/40 PS''. A fronte di una architettura generale pressoché invariata (si trattava anche in questo caso di un quadricilindrico [[motore biblocco|biblocco]]), fu mantenuta anche la stessa misura di [[alesaggio]] (pari a 120 [[millimetro|mm]]), mentre venne allungata la [[corsa (meccanica)|corsa]], passata da 135 a 140 mm, con conseguente aumento della [[cilindrata]] da 6105 a 6330 [[centimetro cubo|ccCm³]]. La [[distribuzione (meccanica)|distribuzione]] era a [[valvole laterali]] con schema a T (valvole di [[aspirazione (motore)|aspirazione]] su un lato e valvole di [[scarico (motore)|scarico]] sull'altro) e due [[asse a camme|assi a camme]] laterali, uno per lato. La [[potenza (fisica)|potenza]] massima era di 45 [[cavallo vapore|CV]] a 1400 giri/min, mentre la velocità massima era di 85 km/h.
 
L'accensione era a magnete e batteria, con due [[candela di accensione|candele]] per [[cilindro (meccanica)|cilindro]].