Bomber Command: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripchip Bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: da:RAF Bomber Command
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 139:
* ''[[No. 5 Group RAF|No 5 (Bomber) Group]]
* ''[[No. 6 Group RCAF|No 6 (RCAF) Group]]
** In precedenza, fino al 1°º gennaio 1939, ''No 6 (Auxiliary) Group'', poi ''No 6 (Bomber) Group'' fino all'11 maggio 1942, quindi ''No 91 Group'' fino al 25 ottobre 1942
* ''[[No. 7 Group RAF|No. 7 (Operational Training) Group]]
** ''No 92 Group'' dall'11 maggio 1942
Riga 146:
* ''[[No. 100 Group RAF|No. 100 (Bomber Support) Group]]
 
Il 1º gruppo nacque nel 1918 e accompagnò il ''Bomber Command'' durante tutta la sua esistenza; anche il 2º gruppo si formò nel 1918, e restò nelle fila del ''Bomber Command'' fino al 1°º giugno 1943, quando passò alla ''[[2nd Tactical Air Force]]''; nel 1918 presero vita anche i gruppi numero 3, 4 (col ''Bomber Command'' dal 1937 e dismesso nel febbraio 1948), 5 (col ''Bomber Command'' dal 1937 e dismesso nel dicembre 1945) e 6 (sciolto nell'agosto 1945). Il 7º gruppo, anch'esso sorto nel 1918, venne riformato nel luglio 1940 entrando a far parte del ''Bomber Command'' come unità addestrativa, venendo sciolto nel dicembre 1945. L'8º gruppo sorse nel settembre 1941 e, dopo essere stato sciolto agli inizi del 1942, incamerò le unità ''Pathfinder'' dal 13 gennaio 1943, venendo sciolto nel dicembre 1945.<ref>{{cita web|url=http://www.rafweb.org/Grp01.htm|titolo=Group No's 1 - 9|opera=rafweb.org|lingua=en|accesso=23 maggio 2011}}</ref> Il 100º gruppo invece nacque nel dicembre 1943 e venne dismesso nel dicembre 1945.<ref>{{cita web|url=http://www.rafweb.org/Grp06.htm|titolo=Group 70 - 106|opera=rafweb.org|lingua=en|accesso=23 maggio 2011}}</ref>
 
=== Aerei ===