Itanglese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
titoli onorifici e varie in minuscolo come daAiuto:Maiuscolo e minuscolo
-toni colloquiali
Riga 7:
Non sono mancate reazioni da parte delle istituzioni: in particolare nel 2010 la Commissione cultura e istruzione della [[Camera dei deputati]], mediante l'on. [[Paola Frassinetti]], {{chiarire|ha sostenuto il progetto|quale progetto?}}.
 
L'itanglese non risparmiaha risparmiato alcun aspetto della nostra vita, ma gli esempi più evidenti si possono riscontrare in ambito aziendale, dove, oltre all'utilizzo smisurato di parole inglesi anche quando l'italiano prevede una o più valide alternative, sono stati coniati veri e propri neologismi:
 
* ''Switchare'', da “''to switch''”, ha sostituito “scambiare”
Riga 24:
* [http://economiaefinanza.blogosfere.it/2010/01/alla-scoperta-del-fenomeno-itanglese-con-guido-panini-di-agostini-associati.html Alla scoperta del fenomeno "Itanglese" con Guido Panini di Agostini Associati]
* [http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/italy/7415138/Itanglese-...-or-Anglitaliano-the-Italians-adopt-a-little-English.html The Telegraph]