Locomotiva RhB Ge 2/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Voci correlate: bot: - template cancellato
Riga 38:
== Storia ==
Le locomotive vennero costruite nel [[1913]] in numero di 7 unità e immatricolate come Ge 2/4 201-207; entrarono in servizio a scopo di sussidio alla trazione di treni passeggeri e di treni merci sulle tratte in forte ascesa della [[Ferrovia dell'Albula]] appartenente alla [[Ferrovia Retica|rete retica]].
La costruzione impegnò per la parte meccanica la [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik]] (SLM) di [[WintherturWinterthur]] e, per le parti elettriche, [[Brown, Boveri & Cie]] (BBC). Ammodernate nel 1945-46 e in seguito nel 1954-56, in seguito all'immissione in servizio di locomotive più moderne sono state relegate alla manovra. Attualmente sono preservate 2 unità una al Museo dei Trasporti di [[Lucerna]] e l'altra come monumento a [[Winterthur]].
 
==Caratteristiche==