Giuseppe Belluzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Biografia: Fix link Hoepli |
|||
Riga 37:
==Biografia==
Fu un esperto nel campo della progettazione di [[turbina a vapore|turbine a vapore]], per le quali scrisse almeno una cinquantina di pubblicazioni molte delle quali ancora autorevolissime. Di questi scritti il più celebrato è sicuramente ''Le turbine a vapore'', che divenne ben presto un apprezzatissimo strumento didattico nel prestigioso [[Politecnico di Milano]], dopo essere stata pubblicata nel [[1905]] presso l'editrice [[Hoepli (casa editrice)|Hoepli]].
Durante l'[[Expo 1906|Esposizione Universale di Milano]] del [[1906]]. Belluzzo manifestò la necessità di far uscire l'Italia dalla sua arretratezza dal punto di visto tecnologico ed industriale, e si adoperò personalmente per portare avanti questa istanza collaborando alla fondazione della ''Scuola industriale milanese'' (nota anche come ''Scola de legn'') nel [[1909]], della quale divenne segretario.
| |||