Franco Corelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m User-controlled Bot: table syntax updated - 1 warning! |
tolto lnk esterno a img |
||
Riga 1:
{{musica}}
'''Franco Corelli'''
▲'''Franco Corelli''' - ([[Ancona]], [[8 aprile]] [[1921]] - [[Milano]], [[29 ottobre]] [[2003]]) - Cantante [[musica lirica|lirico]] di fama internazionale; cantò nei maggiori teatri di tutto il mondo. Aveva abbandonato giovanissimo gli studi di ragioneria per dedicarsi al canto.
Dotato di una voce [[tenore|tenorile]] di rara estensione (più volte venne paragonato a [[Enrico Caruso]]), dopo aver vinto un concorso al [[Maggio Musicale Fiorentino]], debuttò il [[26 agosto]] [[1951]] a [[Spoleto]], nella "Carmen" di [[Georges Bizet|Bizet]], nel ruolo di Don José.
Riga 19 ⟶ 7:
L'addio alle scene avvenne nel novembre del [[1981]] a [[Stoccolma]] in occasione di un concerto in onore di Birgit Nillson. In effetti l'ultima vera esibizione di Corelli era avvenuta già nel luglio precedente a [[Holmdel]] ([[New Jersey]]) in un concerto che fu un po' la ''summa'' della sua straordinaria carriera. Nel [[1982]] fu realizzato un film sulla sua carriera utilizzando le sue innumerevoli incisioni discografiche.
== Voci correlate ==
*La '''discografia''' completa di Franco Corelli è reperibile in formato .pdf al seguente [http://frankhamilton.org/fc/fc6.pdf sito internet]▼
*Per un elenco delle ''performances'' dal [[1951]] al [[1981]] è possibile consultare il seguente [http://frankhamilton.org/fc/fc0.pdf sito internet] (in lingua inglese) ▼
*[[Cantanti lirici]]
*[[Cantanti liriche]]
== Collegamenti esterni ==
▲*La '''discografia''' completa di Franco Corelli è reperibile in formato .pdf al seguente [http://frankhamilton.org/fc/fc6.pdf sito internet]
▲*Per un elenco delle ''performances'' dal [[1951]] al [[1981]] è possibile consultare il seguente [http://frankhamilton.org/fc/fc0.pdf sito internet] (in lingua inglese)
[[categoria:biografie|Corelli F]] [[categoria:Cantanti lirici|Corelli F]]
|