Piero Maria Lugli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
SanniBot (discussione | contributi)
m rimuovo categoria
Riga 20:
 
==Biografia==
[[ImmagineFile:Palazzo Pensioni.jpg|thumb|200px|right|Il palazzo della Direzione delle Pensioni ([[1967]]) a piazza di Porta Maggiore.]]
 
Figlio di [[Giuseppe Lugli]], valente archeologo e topografo, professore ordinario di Topografia romana all'[[Università di Roma La Sapienza]] dal [[1933]] al [[1960]], scomparso nel [[1967]]. Dal padre ereditò l'attenzione all'urbanistica ed alla topografia. Peraltro pubblicò postume alcune planimetrie dell'Italia antica lasciate da lui incompiute alla morte.
Riga 40:
==Opere==
===Progetti===
[[ImmagineFile:Roma - Castel Giubileo - Serpentara.jpg|thumb|200px|right|Edifici residenziali alla [[Serpentara]], Roma (intervento in collaborazione del [[1982]]).]]
[[ImmagineFile:Corviale III.jpg|thumb|200px|right|L<nowiki>'</nowiki>''[[unité d'habitation]]'' del [[Corviale]], meglio nota come "Serpentone" (intervento in collaborazione della metà degli anni Settanta).]]
 
====Edifici====
Riga 63:
* Piano particolareggiato di [[Velletri]] (1985)<ref name=nota1/>
* Piano particolareggiato di [[Albano Laziale]] (1986)<ref name=nota1/>
* PRG di Roma del 1962 (''realizzato in parte'')<ref name=nota1/>
* Variante generale al PRG di [[Assisi]] (1993-1997, ''in collaborazione'')<ref name=nota1/>
* Piano particolareggiato di Potenza (1993-1995)<ref name=nota1/>
Riga 85:
 
{{Portali|architettura|biografie}}
 
[[Categoria:Personalità legate ad Albano Laziale|Lugli, Piero Maria]]
[[Categoria:Personalità legate a Roma]]