Underneath It All: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
Il video musicale è stato diretto da [[Sophie Muller]] e dal collaboratore Logan.<ref name="video">[http://mvwire.com/dynamic/article_view.asp?AID=10236 "Interview with Music Video Directors Sophie Muller & Logan"]. MVWire. Retrieved 22 August 2007.{{Dead link|date=March 2011}}</ref> Si apre con uno scorcio della cantante, come si prospetta sulla copertina del [[CD]], che si leva di dosso alcuni indumenti e si sdraia poi su un letto contorcendosi in pose languide.
Muller ha voluto conferire maggiori sfumature sessuali allo stile del video per contrastare l'innocenza del testo musicale. Il proposito iniziale era quello di mostrare Stefani pesantemente truccata "molto accentuato come una spogliarellista" e di farle rimuovere i vestiti durante il video.
Il video ha goduto di una buona fortuna nei canali musicali. Ha debuttato in ''[[Total Request Live]]'' di [[MTV]] il 7 ottobre 2002 alla numero sette.<ref name="trl">[http://www.atrl.net/trlarchive/?s=debuts "The TRL Archive - Debuts"]. ATRL. Retrieved 10 August 2007.</ref> Il video ha ricevuto due nomine come [[MTV Video Music Award al miglior video pop|Miglior video pop]] e Miglior fotografia agli [[MTV Video Music Awards]] 2003, premi poi conferiti rispettivamente a ''[[Cry Me a River]]'' di [[Justin Timberlake]] e alla cover di ''[[Hurt (Nine Inch Nails)|Hurt]]'' cantata da [[Johnny Cash]].<ref>[http://www.rockonthenet.com/archive/2003/mtvvmas.htm "2003 MTV Video Music Awards"]. Rock on the Net. Retrieved 4 August 2007.</ref><br clear=all>
|